EXPO 2015 - Contenuti e Contenitori: le Frontiere del Packaging Alimentare
Il progetto interdipartimentale CNRxEXPO ha l’obiettivo di divulgare all’ampia audience internazionale di EXPO 2015, gli importanti risultati delle ricerche del CNR e di presentare le sfide future nella ricerca e nell’innovazione nel campo del food packaging a livello internazionale.
Proiezioni della FAO indicano che nel 2050 la produzione degli alimenti dovrà aumentare del 70% per nutrire la popolazione mondiale. Sforzi notevoli sono orientati ad aumentare la produttività. Tuttavia è egualmente importante proteggere il cibo prodotto per evitarne lo spreco durante la distribuzione dal produttore al consumatore. Spreco inaccettabile per motivi economici, etici e per l’impatto ambientale con deforestazione ed emissioni di gas serra.
La sfida è quella di realizzare nuovi materiali per l’imballaggio alimentare ed applicare le tecnologie emergenti per una corretta conservazione e distribuzione degli alimenti.
Il filo conduttore della giornata sarà legato alla innovazione nel rispetto della sostenibilità e sicurezza. Gli interventi delle giornata sono suddivisi in tre panel incentrati su tematiche interconnesse: le esigenze degli utilizzatori le risposte attuali delle aziende produttrici e le proposte di innovazione del mondo della ricerca. I relatori sono stai protagonisti di un dibattito costruttivo e interdisciplinare al quale è stato invitato a partecipare il pubblico presente.
AGENDA
• Moderatore: Pietro Greco, Giornalista e Scrittore, Direttore Scienza e Società
• Saluti di benvenuto
Francesco Loreto, Direttore DISBA-CNR, Luigi Ambrosio - Direttore DSCTM-CNR
IMBALLI SPAZIALI - Umberto Guidoni, Astronauta
• Panel I : Esigenze, problematiche e sfide degli End User
M. Di Molfetta, COREPLA
S. Ciafani, Vice-Presidente Lega Ambiente
G. Mocera, Federconsumatori
G. Canali, Barilla
R. Calcagni, Besana Spa
P. Lironi, Giflex
A. Sassi, Casale SpA
G. Liberati, CUG-CNR
• Panel II : Materiali per l’imballaggio: aziende produttrici a confronto
Focus: Mario Malinconico, IPCB-CNR
K. Hausmann, DUPONT
M. Ficili, ENI-VERSALIS
D. Lovera, SABIC
W. Savoia, BASF
E. Fanesi, NOVAMONT
A. Marana, ECOZEMA
S. Cobror, BIOCHEMTEX
A. Mariano, SEDA
• Panel III : Le frontiere della ricerca e dell’innovazione
Focus: Clara Silvestre, IPCB-CNR
S. Losio, ISMAC-CNR
G. G. Buonocore, IPCB-CNR
S. Bronco, IPCF-CNR
M. Mangiacotti, Izsfg
E. Hoekstra, JRC-EU
A. Safrany, IAEA-UNITED NATION
• Intervento Conclusivo
La ricerca al CNR e le prospettive future - Luigi Nicolais, Presidente CNR